Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2010, 09:47   #12
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...Matteo...
..io non ho mai preteso di avere "la verita' in tasca"....magari fosse.....
...ed ho scritto piu' volte che la defiinizione di schiumata bagnata o asciutta (secca ?) e' quasi impossibile da dare...
...lo scopo del post era non di insegnare qualcosa ma di riuscire a tirare fuori uno straccio di teoria, possibilmente valida, per riuscire a capire come è meglio schiumare e quando....
...basta fare una ricerca nel forum e troveremo decine di foto di skimmer con adsorbati che ognuno di noi definisce (un po' a casaccio, secondo me) in maniera anche diametralmente opposta....
..e poi...
..perche' negli stati uniti gli appassionati schiumano in modo totalmente se non diametralmente, diverso dal nostro ?...
...le vasche sono piu' o meno le stesse, pero' per noi loro schiumano taniche di acquetta e noi, per loro, facciamo il fango.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA

Ultima modifica di emio; 29-07-2010 alle ore 10:15.
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08838 seconds with 13 queries