|
Grazie mille per la risposta...quindi mi dici che betta e red cherry potrebbero convivere, bene ci penserò su, vedremo anche in base al tipo di allestimento che riuscirò a creare...
Oggi ho fatto un po' di acquisti:
1) Timer giornaliero per la luce (penso di partire con un fotoperiodo di 5 ore da aumentare di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore consecutive);
2) Filo da pesca per legare eventuali muschi e piante che andrò a comprare;
3) Tanica da 15 litri;
4) Secchio.
il secchio lo userò per pulire la ghiaia e in seguito penso per far decantare l'acqua prima dei cambi; la tanica mi tornerà utile se (come credo) dovrò andare a prendere dell'acqua di osmosi per tagliare quella di rubinetto, per il momento l'ho riempita in vista dell'allestimento dell'acquario che dovrei andare a prendere domani.
Vorrei farvi un altro paio di domande: La tanica per il momento l'ho chiusa, è lo stesso o la devo lasciare aperta per far evaporare cloro e sostanze varie???visto poi che il biocondizionatore mi verrà dato domani con l'acquario, ne posso mettere alcune gocce nella tanica domani pomeriggio, visto che allestirò alla sera, o basta aver fatto decantare l'acqua per 24 ore???
Un'ultima cosa, l'acquario sarà circa 25/27 litri netti, meno i 15 della tanica e altri 3 o 4 che metterò in un paio di bottiglie in serata, mi mancherebbero circa8/10 litri di acqua decantata come mi regolo???pensavo di usare il secchio, una volta lavata la ghiaia, e lasciare l'acqua a decantare mentre procedo con l'allestimento, diciamo anche per 3 o 4 ore con l'aggiunta del biocondizionatore, che dite può andare???
Scusate se le domande vi sembrano stupide, ma come detto prima voglio fare le cose per bene cercando di limitare al massimo gli errori!!!
Grazie.
|