La rocciata va già molto meglio...per avere la perfezione, sarebbe meglio infilare qualche sasso più grandino nella costruzione della rocciata grande, in modo da allargare un po le tane....anche se la popolazione che hai scelto non è poi costituita da giganti, se alimentati bene sono relativamente piccoli (adotta una dieta con mangimi vegetali, le proteine contenute in essi bastano e avanzano)
|
Quote:
|
CYNOTILAPIA JALO REEF 1M + 2F
LABIDOCHROMIS PERLMUT 1M + 2F
PSEUDOTROPHEUS SAULOSI 1M + 2F
|
perfetta
|
Quote:
|
oppure solo 2 trii:
CYNOTILAPIA JALO REEF 1M + 2F
LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW 1M + 2F
|
nel caso di due specie, non farei due trii ma 2 specie in rapporto 1m + 4f...e tra queste non sceglierei le cynotilapia, troppo grigiume con le femmine, inoltre le cynotilpia afra sono piuttosto riservate, non fanno del gran movimento....una vasca così concepita viene bene con due specie di livreee diverse e piuttosto attive.
Per fare una vasca con due specie mbuna, tra quelle che hai detto, la farei con saulosi e perlmutt (o in alternativa i labidochromis chisumulae, che personalmente mi piacciono molto)...nel caso preferisci i caeruleus, li puoi abbinare ad esempio ai socolofi