Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2010, 13:50   #24
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci
....perche' uno svantaggio ?....
...a patto che i mezzi con cui si regola siano di pari sensibilita'....
...è piu' una caratteristica piuttosto che un difetto....
..mi spiego...
..il Kz ha come regolazione dell'aria un rubinetto che (seppure uno John Guest) ha una sensibilita' assolutamente troppo ridotta se paragonata a quella dello ski e sopratutto all'"esuberanza" del beckett....
...io l'ho dovuto sostituire ed anche solo con un semplice stringitubo (modificato) ho ottenuto un risultato migliore....
...se Il buon Thomas montasse un rubinetto decente (non "a sfera") ne risultarebbe uno ski molto, ma molto piu' facilmente regolabile.....
------------------------------------------------------------------------
...gia' sarebbe un inizio, Abra....
...ma un conto è un litro di acquetta....
....altro discorso è un litro di liquido scuro (quanto scuro ?) e maleodorante.....
...ci vorrebbe uno "schifezzometro".....
..insomma definiamo oltre al volume anche un colore di riferimento.....
...ma anche questo dipende dalla biologia della vasca e da quello che ci "buttiamo dentro".....
...insomma il volume va bene ...ma da solo non basta....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA

Ultima modifica di emio; 27-07-2010 alle ore 13:55. Motivo: Unione post automatica
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11840 seconds with 13 queries