Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2010, 13:37   #20
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...ripensando a quello che dice Calfo...
...Calfo non fa' riferimenti circa il volume di adsorbato che bisognerebbe estrarre od il colore dello stesso...
..senza questi riferimenti minimi l'indicazione è un tantino generica....
...il bicchiere del mio Kz è meno della meta' di quello di un Bk....
...da quello che ho sentito (e dalle mie impressioni d'uso) i conici sembrano molto piu' sensibili alle variazioni di tensione superficiale...
...dopo aver alimentato i pesci, il Kz si ferma per almeno un'ora (sembra addirittura rotto) mentre gli altri convenzionali non se ne accorgono neppure.....
...pero' quando riprende a schiumare, produce in un'ora quello che gli altri producono in quattro ore almeno....
..sara' per la pompa ?...
...sara' per il Beckett ?...
...sara' per la quantita' d'aria ?....
...o sara' per la forma a cono ?....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09922 seconds with 13 queries