Discussione: 2 gioiellini
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2005, 18:55   #30
brulz
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto mi scuso con l'autore del post x aver contribuito all'OT...

Pregheri Geppy di imparare a quotare, leggere i suoi messaggi è davvero complicato e quotarlo lo è ancora di più

Concordo con Geppy che certe discussioni sono sterili e nn portano beneficio a nessuno, io però mi sono solo limitato a precisare il mio punto di vista riguardo alle macchine a controllo numerico.. affermando che a mio avviso sono più precise di un tornio manuale.. A torto o a ragione tu Geppy, mi hai "aggredito" dandomi dell'incompetente ed asserendo che la mia intenzione è solo quella di screditarti..
Nulla di più sbagliato...
Ti assicuro che sono una persona che crede profondamente nella meritocrazia e nelle leggi di mercato..
Se avessi letto il forum ti saresti accorto di questo, come del fatto che nn ho mai, in nessun caso sparato sentenze e giudizi a caso, tantomeno su di te...

Per quanto riguarda i tuoi prodotti, ho provato Lg1400.. ne sono restato parzialmente insoddisfatto, in particolare per 2 motivi, mi serviva un reattore da montare fuori sump cosi la scelta ricadde sul 1400. Il reattore però aveva i raccordi pompa che perdevano (ne ho cambiati 2 senza risultato) e poi aveva ed ha una carenza progettuale a mio avviso molto grave.. riempii il reattore di jumbo, quando venne il momento di sciacquare il materiale (sotto tuo consiglio) mi accorsi che era praticamente impossobile vuotare il reattore in quanto il foro era troppo piccolo!! Difatti sfido chiunque ad estrarre 5Kg di jumbo dal LGr1400 senza imprecare contro il reattore almeno una volta!! Per consigliarti, ti mandai una mail con scritte queste cose ed anche la mia possibile soluzione (fondo svitabile stile reattori americani) ma nn ottenni nessuna risposta.. Va anche detto che che ti comportasti in modo molto corretto riguardo alla perdita dei raccordi difatti sotto consiglio di Riccardone (dove acquistai il reattore) ti contattai e nel giro di una settimana mi arrivò a casa la nuova pompa con i nuovi raccordi ed il tutto a titolo gratuito!!
Se leggi il forum vedrai come nnostante la mia esperienza in parte negativa nn abbia mai pubblicamente "sparlato" su di te o sui prodotti LGAquari..

Quote:
Brulz: Evidentemente tu per i tuoi clienti nn pensi anche a questi fattori, ma solamente all'efficacia..
LG: Ti sbagli in quanto noi cerchiamo di curare anche il dettaglio e la praticità d'uso, naturalmente compatibilmente con il costo;
[cut]
Poi ognuno sceglie cosa acquistare.......
Vedi quanto scritto sopra.. i miei suggerimenti nn sono stati presi in considerazione e visto che nn soddisfava le mie richieste mi sono rivolto altrove (senza polemizzare con nessuno)

Quote:
LG: Anche perchè, peraltro, utilizzando plastiche che hanno deformazioni "spaventose" in funzione delle temperature, parlare di precisione è veramente una barzelletta!
Brulz:Difatti utilizzano il plexi, molto meno pastoso del pvc..
LG:Altra stupidata gratuita!
Scusa ma hai affermato tu stesso che i BK utilizzano il plexi che è più duro e quindi facile da lavorare, mentre voi utilizzate il pvc che è più pastoso e quindi più difficile da lavorare (sempre detto da te)...
Deciditi..
Per quanto riguarda la qualità della materia prima nn ho mai nemmeno messo in dubbio che usiate merce scadente.. a dire la verità nn l'ho nemmeno mai nominata...

Quote:
LG: Anche perchè, peraltro, utilizzando plastiche che hanno deformazioni "spaventose" in funzione delle temperature, parlare di precisione è veramente una barzelletta!
Brulz:Ne deduco che anche i tuoi prodotti nn sono cosi precisi??
LG: Questa frase è veramente "sporca".
La frase nn è "sporca", ma se prima affermi che parlare di precisione è veramente una barzelletta.... qualcosa nn quadra..la precisione è quantificabile ed oggettiva, o c'è o non c'è.. devi deciderti...

Quote:
Quello che stai tentando di fare è squallido!
Io ho iniziato, 3 o 4 post sopra, la mia discussione facendo delle premesse chiare e sincere.. sperando che fossero capite.. evidentemente nn è così..

Quote:
Stai scrivendo una marea di fesserie per il solo piacere di fare polemica.
O sei veramente ignorante o confermi quanto sostengo io.
Sei solamente un gran maleducato...
Io nn mi sono mai permesso di fare certe affermazioni pubblicamante ne nei tuoi confronti ne nei confronti di nessuno su questo forum (ribadisco... se avessi letto veramente tutto il forum lo avresti saputo...)
Evidentemente in certi campi le offese sono la tua unica argomentazione...

Quote:
Brulz: In acquariologia forse vale il contrario, ma in tutti gli altri settori meccanici più il prodotto è rigido meno le vibrazioni si avvertono..
Una prova semplice semplice... prova ad allentare le viti che tengono fissate le pompe di movimeno al vetro poi dimmi se la rumorosità aumenta o diminuisce.....
LG: Quello che affermi sopra non è assolutamente valido in assoluto e proprio riferito agli schiumatoi è una idiozia colossale che dimostra, ammesso che ce ne fosse bisogno, che scrivi senza cognizione di causa.

Quindi la rigidità della struttura, incollata o saldata che sia, non c'entra un tubo!
Sarà...
Ma allora, dato che hai la vertà assoluta in bocca, mi spieghi tu per quale motivo la quasi totalità di strumenti musicali si basa sull'utilizzo di materiali elastici?? Forse perchè consentono di smorzare meno le vibrazioni e trasferirle più fedelmente alle casse di risonanza?? Spero tu convenga con me, che l'utilizzo di materiali più rigidi e di sezione superiore implicano a parità di qualità di incollaggio/fissaggio una maggiore rigidità complessiva...
Ancora...
fai questo esperimento approssimativo ma sicuramente illuminante:
prendi una lastra di un qualsiasi materiale (es. PVC) di spessore 2mm di dimensioni date (es. 200mm x 200mm), mettila in una morsa per un lato poi pizzica il bordo superiore come fosse una borda di chitarra... questo provocherà una vibrazione ed un conseguente suono.
Ora prova con una lastra della stessa misura e ma dello spessore quadruplo, prova a pizzicarla con (approssimativamente) la stessa forza e dimmi se vibra più o meno intensamente....
Con questo voglio dire che è logico che le vibrazioni nascono dalle pompe me che è altrettanto vero che è il corpo dello skimmer che le trasmette alla vasca e che spesso è proprio quest'ultimo ad amplificarle ed a renderle così fastidiose alle nostre orecchie...

Quote:
LG: A parte che noi siamo una azienda artigiana e ne siamo orgogliosi almeno quanto lo sono Deltec e company........
Brulz: Il mio era un complimento..
Giuro che lo era.. mi spiace sia stato interpretato male..

Quote:
Brulz: Io a differenza tua, il furum nn lo sfoglio, lo leggo, ed ho notato una cosa (che a dire il vero notai anche sul newsgroup di acquariologia 5 anni orsono, dove spesso intervenvi con il nick Geppy..) per quale motivo appena una persona qualsiasi ti corregge o cerca di farti cambiare opinione la classifichi subito come incompetente??
LG: NO comment......
Dalle persone veramente competenti e con vera esperienza accetto qualunque critica e qualunque consiglio.
Sinceramente nn sò io stesso come classificarmi, se competente o meno...
Figuriamoci se puoi permetterti di farlo tu, che a malapena hai letto qualche mio post...
Io intanto mando avanti con soddisfazione una discreta vasca e questo mi appaga e soddisfa in pieno...
Io invece la tua nn l'ho ancora vista...

Per concludere..
Chiedo ancora scusa all'autore del 3ad ed agli altri lettori per aver utilizzato il forum privatamnte ed aver portato il tutto fuori tema...
Mi scusa anche per essere stato così prolisso ma dovevo sfogarmi

Tanti Auguri di buon Natale a Tutti!!!!
__________________
Ciao a Tutti
Jacopo
---------------------------
La conoscenza e l'esperienza nn si acquisiscono facendo domande
ma leggendo le risposte..


Se la rana avesse le ali
nn sbatterebbe il culo tutte le volte che salta!!!
brulz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12683 seconds with 13 queries