Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2010, 18:12   #4
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
ora cè il nuovo test elos scala bassa,che io ho visto mi sembra tanto il rowa marchiato elos,mi sembra costi meno forse fa meno misurazioni,ma questo è un bene così non ti scade in casa,inutile avere dosi x 100 misurazioni..che durano sei mesi e piu e si rovinano i reagenti.

http://www.aquariumline.com/catalog/...pm-p-9878.html
In effetti da quell'immagine sembra la copia del rowa (o merk). Pero' non c'e' scritto quanti test fa.... sono d'accordo con te che e' inutile avere un test che fa 100 misurazioni e doverlo buttare dopo 6 mesi,ma pagare 44 euro per uno che ne fa 50, preferisco spenderne 55 per uno che ne fa 100... considera che la misurazione dei PO4 e' influenzata da molti fattori (ultimo scoperto e' il prelievo dell'acqua che dev'essere eseguito non in superficie ma in profondità), quindi sarebbe opportuno eseguire 3 misurazioni e prendere la media dei 2 piu' vicini, quindi 100 misurazioni alla fine equivalgono a circa una trentina di test e quindi indicativamente a 7-8 mesi considerando un test a settimana....

rimane sempre il dubbio.... fotometro o chimico?

Considerato che tutto dipende dalla qualita' dei reagenti, a questo punto, sono meglio i reagenti delle case che producono fotometri o quelli delle case che producono test chimici? (a prescindere quindi dalla facilità o meno da parte dell'occhio umano di riconoscere le differenze cromatiche)
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10385 seconds with 13 queries