Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2010, 17:40   #50
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo combinato vari pasticci nella vecchia vasca con xaqua, zeovit, fruttosio rendendo sempre peggiori le condizioni della vasca, ma non sono stato poi a tentare di sistemare perchè dovevo cambiare vasca. In quella nuova ero partito con la vodka cominciando a creare casino, ma ho smesso presto e riportato una buona condizione con molta pazienza.

Per me il modo più semplice per ristabilire una situzione decente è, se non quello di sostituire tutte le rocce e l'acqua, quello di fare un grosso cambio e di immettere/sostituire una certa quantità di rocce fresche in ottime condizioni, spurgate di persona (quindi sapendo cosa si sta facendo e non lasciandolo fare ad altri... con schiumatoio). In questo modo, con il cambio d'acqua si va ad eliminare un eventuale squilibrio nei macroelementi (tra cui il rapporto N/P/C) e si rimettono a disposizione tutte le specie batteriche con le condizione adatte a crescere. Se ci fosse la sabbia, forse, varrebbe la pena di sostituirla con sabbia viva nuova, altri batteri e via tutto lo schifo, perchè in questo caso contiene anch'esso un'alterata proporzione tra N/P/C. Dopo questo bel lavoretto, ci vuole molta pazienza senza toccare nulla, alimentare solo i pesci, cambi periodici di scarsa entità e mantenere i valori di Ca/Kh/Mg stabili leggermente alti (io tengo 440/10,5/1250), cercando di non farli scendere; all'inizio ci vorrà poca CO2, perchè non cresce quasi nulla, poi bisogna fare molta attenzione ad accorgersi quando la crescita riprende ed andarle dietro col reattore senza fare mai scendere i valori, altrimenti la crescita oscilla ed i valori anche, portando ad una situazione ballerina... In genere si vedono i coralli schiarire e ricolorarsi, oltre a crescere. Per ma anche il reattore di KW aiuta molto. Tiene alto il ph, che tra l'altro è spesso più basso nei sistemi a moltiplicazione batterica per via della notevole CO2 prodotta dalla respirazione cellulare batterica per la rapida crescita, favorisce la precipitazione biotica del Ca (quindi la crescita) e dovrebbe (perchè non so quanto avvenga nella realtà...) far precipitare i PO4.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09587 seconds with 13 queries