Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2010, 12:26   #43
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sostengo che per ristabilre una adeguta popolazione batterica, la cosa migliore sarebbere mettere delle rocce nuove a schiumatoio spento (non sbicchierato...)

Sempre IMO, i sistemi a moltiplicazione batterica, che oramai sono diventati routinari sono i principali responsabili, poi come ben sapete, basta poco a sovrapporsi ed a creare casini.

Io la mia brutta esperienza ripetuta con la moltiplicazione batterica l'ho avuta e non intendo ritentarci. Non cerco più colori da urlo, ma decenti, ma soprattutto il benessere degli animali. Quando stanno bene, mangiano, quindi consumano, quindi crescono, quindi si colorano. Mantenere una vasca stabile con parametri stabili senza strani squilibri è la base di tutto. Poi interviene la sfiga, come per tene69 con il rame, e sta alla nostra bravura (ed al nostro culo) trovare il problema... lui ci è riuscito e tanto di cappello, ora risolverà credo.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12762 seconds with 13 queries