io farei:
roccia: Altolamprologus (1 coppia) o brichardi (oppure julidochromis)
mezzo: paracyprichromis (i tretocephalus hanno la fama di essere piuttosto inkazzosi)
fondo: multifasciatus o altri conchigliofili.. (sconsiglio ocellatus)
cerca di fare la rocciata e mettere le conchiglie agli estremi dell'acquario, crea due zone distinte il più distante possibile per minimizzare gli "scontri",
eviterei ancistrus e specie di altra provenienza..
se hai già il filtro, ti consiglio di non caricarlo con tutte le spugne in dotazione, evita i "dischi" bianchi se non vuoi il filtro perennemente intasato.. metti solo la spugna nera e il resto caricalo tutto a cannolicchi
|