Innanzitutto non crearti problemi a chiedere consigli, io quando posso ti rispondo e se non ci sarò io ci sarà qualcun'altro al posto mio. Siamo tutti qui per questo, me compreso. Fatta questa premessa dico due cose: 78W su 230 L sono sempre pochi, anche con i riflettori. Sicuramente con i riflettori disperdi meno luce e quella che prima perdevi te la ritrovi in vasca ma resta il fatto che la luce non è sufficiente per la maggior parte delle piante esistenti in commercio. Quindi torno a consigliarti di risolvere arrivando almeno a un wattaggio minimo di 0,5 W/L. E torno a ripeterti che per le piante che hai 0,5 non sono neanche sufficienti ma quello lo vediamo dopo. Dipende da te di quanto vuoi aumentare e poi in base alla luce decidi le piante.
Il Kh è un mondo a parte che non c'entra niente con l'illuminazione.
Decidi di mantenerti su un certo valore di kh anche in relazione alla popolazione che avrai in vasca. A quanto pare hai una popolazione troppo variegata con pesci che non potrebbero stare insieme per quanto riguarda i valori di ph, gh etc.
Esempio: cardinali, neon, pulitori...prediligono un certo tipo di acqua. Guppy, molly etc un altro.
Quindi devi anche deciderti su che popolazione avere per poter a tua volta decidere un valore di kh (ma anche di ph e gh) consono per i tuoi pesci.
Esempio: se ti tieni su valori buoni per i primi pesci, gli altri soffriranno e viceversa. Non è detto che ti muoiano ma sicuramente non starebbero benissimo.
A questo punto se devi stare fuori una settimana ti conviene modificare il tutto al tuo rientro.
Il kh comunque non c'entra niente con l'illuminazione ma lo abbassi con acqua di osmosi.
Torno a consigliarti di leggerti un po di guide, perchè dire tutto in un topic è alquanto improbabile.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
|