Discussione: Biotipo risaia thai
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2010, 11:15   #1
octopus92
Avannotto
 
L'avatar di octopus92
 
Registrato: Aug 2009
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Biotipo risaia thai

Salve a tutti!

Avevo in mente di relaizzare un nuovo acquario e mi piacerebbe molto sviluppare l'idea trovata su questo sito: http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm

A disposizione avrei un acquario della askoll con da 75 litri con 2 neon e filtro interno biologico sempre della askoll. Mi sarebbe possibile ricreare questa parte:

Quote:
Opzione A: vasca 60x30x30 cm; 2 neon 15 W (1 daylight + 1 fitostimolante); filtro biologico incorporato con pompa regolabile (max. 100 l/h) oppure filtro interno a spugna azionato da aeratore; termoriscaldatore 50 W; fondo di sabbia fine e scura, esente da calcio, spesso da 2-3 a 4-5 cm; un legno di torbiera di piccole dimensioni (se non presente è consigliabile filtrare inizialmente su torba), piccole lastre di ardesia sul fondo. Valori dell'acqua: T 25-28°C; pH 6; 2-3°dKH; 5-6°dGH; nitrati non superiori a 20 mg/l. Piante: Lemna gibba (galleggiante), Utricularia aurea (flottante o piantata al centro e lungo lo sfondo), Limnophila heterophylla (lungo le pareti), Cryptocoryne ciliata (2 vasetti a centro vasca). Pesci: Pangio kuhlii (4), Oryzias melastigmus (5), Rasbora espei (6), Trichopsis spp. (coppia).
Al posto dei pesci citati lì però mi piacerebbe allevare dei betta sempre insieme a dei pangio e magari qualche red cherry. Tutto questo è possibile?
octopus92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10286 seconds with 15 queries