|
Originariamente inviata da savo69
|
Infatti ho preso il rowa 
Ho parlato con il rappresentate che mi fornisce gli strumenti di laboratorio nella ditta dove lavoro e mi diceva di aver fornito ad un laboratorio accreditato che esegue test sulle acque un fotometro dal costo di qualche migliaio di euro. Diceva che in questo laboratorio, per ritenere la prova valida devono eseguire 3 misurazioni determinando il rapporto di minoranza e il range delle tre misurazioni non deve superare lo 0,01 (per quanto riguarda i PO4).... In altre parole questo vuol dire che nemmeno uno strumento di quel costo è in grado di garantire una ripetibilità tale da poter considerare affidabile una sola lettura, figuriamoci uno strumentino da 150 euro!!!
Quando gli ho parlato di questa mia intenzione all'acquisto si e' messo a ridere e mi ha consigliato di prendere un buon test chimico in scala bassa il cui costo e' decisamente piu' contenuto e l'affidabilità decisamente migliore.
Ora ho ordinato il rowa a ben 55 euro.... spero mi possa fornire valori piu' attendibili dell'elos che ho usato fin ora e che non si e' mai schiodato dallo 0
|
infatti...non so quante volte l ho detto anche io -28d#
e se chiedi vedrai che ti dicono che l acqua prima la trattano perche misuarla cosi e quasi inutile ...
misurare i fosfati con gli stumenti e i metodi normalmente reperibili oggi in acquariofilia e come misuare una formica con metro da sarta....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
-28