Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2010, 01:18   #2
ranger197876
Plancton
 
L'avatar di ranger197876
 
Registrato: Mar 2007
Cittā: mesagne(br)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 47
Messaggi: 48
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Deve essere semplicemente "inerte" , il che non č facile, la maggior parte delle nostre sabbie č silicea , ma sicuramente il nostro amico lo ha considerato.
Naturalmente ha rinunciato a tutte le benefiche proprietā della sabbia corallina.
non ci sono proprietā benefiche nella sabbia corallina

Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Bella Ranger....cazzarola ne hai fatta di strada!!!!!!!!
ciao gianluca...sono contento che ti piaccia!

Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Deve essere semplicemente "inerte" , il che non č facile, la maggior parte delle nostre sabbie č silicea , ma sicuramente il nostro amico lo ha considerato.
Naturalmente ha rinunciato a tutte le benefiche proprietā della sabbia corallina.
mi piacerebbe sapere quali sono le proprietā benefiche della sabbia corallina,hai detto bene la maggior parte sono silicee non tutte dalle nostre parti sono calcaree
quoto...

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
direi il fatto che se si abbassa il pH estremamente disciolgono Ca++ e Mg++ (che si libera dal carbonato di calcio e magnesio a pH acido)..non contengono silicio appunto...
la vedo dura far arrivare il ph a6,5 in una vasca marina
__________________
OBBEDISCO
ranger197876 ora č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11075 seconds with 13 queries