Per essere precisi l'acqua ha due durezze: quella Carbonatica (KH), e quella totale (GH) che misura la durezza globale (sali di magnesio et alii) dei sali presenti in acqua. Chiaramente più un'acqua è dura più sarà ricca di minerali. Spesso è un'acqua che è passata attraverso rocce calcaree che hanno rilaciato molti sali. Le acque più tenere si trovano in zone con presenza di rocce granitiche o comunque non-calcaree, e sono povere di sali (oligominerali). Il KH e GH si misurano in gradi tedeschi. Più è elevato il grado più l'acqua è dura. KH e GH sono misurabili tramite specifici test a reagente (più precisi) o a strisce (meno efficaci). Il KH in particolare influisce sul pH dell'acqua. In linea generale si può affermare che più il KH è elevato più l'acqua sarà alcalina, più basso sarà il KH più acida sarà l'acqua. Più preciso di così, mi dispiace non so esserlo! ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
Ultima modifica di JoeIrish; 22-07-2010 alle ore 10:23.
|