Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2010, 00:57   #34
JoeIrish
Guppy
 
L'avatar di JoeIrish
 
Registrato: May 2010
Città: Villongo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per essere precisi l'acqua ha due durezze: quella Carbonatica (KH), e quella totale (GH) che misura la durezza globale (sali di magnesio et alii) dei sali presenti in acqua. Chiaramente più un'acqua è dura più sarà ricca di minerali. Spesso è un'acqua che è passata attraverso rocce calcaree che hanno rilaciato molti sali. Le acque più tenere si trovano in zone con presenza di rocce granitiche o comunque non-calcaree, e sono povere di sali (oligominerali). Il KH e GH si misurano in gradi tedeschi. Più è elevato il grado più l'acqua è dura. KH e GH sono misurabili tramite specifici test a reagente (più precisi) o a strisce (meno efficaci). Il KH in particolare influisce sul pH dell'acqua. In linea generale si può affermare che più il KH è elevato più l'acqua sarà alcalina, più basso sarà il KH più acida sarà l'acqua. Più preciso di così, mi dispiace non so esserlo!
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25

Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.

Ultima modifica di JoeIrish; 22-07-2010 alle ore 10:23.
JoeIrish non è in linea  
 
Page generated in 0,31970 seconds with 13 queries