|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
vedi la nostra preoccupazione da dove nasce...
|
capisco la preoccupazione ma leggendo bene sembra che si siano ambientati solo in un fiume dove vi erano affluenti di acque calde che mantenevano una temperatura subtropicale...Nei nostri fiumi o laghi morirebbero sicuramente ... Difatti anche in inghilterra si è rivelata una burla il fatto del micropeltes pescato in periodo invernale...La maggior parte dei micropeltes avvistati in fiumi o laghi sono di pesci morti (sicuramente lasciati là da qualche allevatore sprovveduto) quindi che non hanno resistito al clima della zona di liberazione...Sugli argus ripeto non ne sò gran che ma per i micropeltes tranquilli non rischiamo l' invasione... ne possono liberare quanti ne vogliono nei fiumi e nei laghi nostrani ma è meglio che li mangiano a sto punto...
OVVIAMENTE NON VOGLIO DIRE ASSOLUTAMENTE COMPRATE MICROPELTES E QUANDO CRESCONO TROPPO LIBERATELI SENZA RIMORSO PERCHè MORIRANNO LENTAMENTE AL PRIMO CAMBIO CLIMATICO! I MICROPELTES SONO PESCI STUPENDI MA CHE NECESSITANO DI LITRAGGI MOLTO MOOOOOLTO IMPORTANTI I NEGOZIANTI SECONDO IL MIO MODESTO PARERE DOVREBBERO PRENDERLI SOLO SU ORDINAZIONE ESPLICITA E NON ESPORLI E VENDERLI AI PRIMI RAGAZZINI CHE CAPITANO NON PER PROBLEMI ALLA NOSTRA FAUNA(PER I MOTIVI SOPRAELENCATI) MA PER IL RISPETTO DEL MICROPELTES STESSO !