Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2010, 09:41   #14
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A gennaio 2009 mi morirono 5 o 6 animali molto belli per sbiancamenti improvvisi dalle punte.
Neanche taleando non riuscii a salvarne almeno qualche pezzo.
Il mese precedente avevo cambiato schiumatoio montando un ATI BM200 mentre tutto il resto era rimasto uguale (conduzione e tecnica).
Imputai la cosa ad un impoverimento dell'acqua.
Per fermare la moria sbicchierai per quasi 3 settimane dosando nel contempo parecchie fialette di Reefbooster. Continuai così fino a quando cominciai a vedere nuovamente i polipi estroflessi come un tempo.
Parecchi animali infatti sebbene sono fossero sbiancati non spolipavano più.
Non riuscii comunque a far salire NO3 (test Salifert) e PO4 (fotometro Martini) a livelli misurabili ma almeno gli animali si ripresero.
Una cosa che notai fu che mi morirono proprio quegli animali che nel periodo appena precedente avevano avuto una crescita maggiore rispetto a tutti gli altri. In particolare una Aculeus e una Turaki che erano cresciute in modo spettacolare furono le prime a partire.
Anche una Echinata che per parecchio tempo non si era mossa, crebbe in modo significativo proprio prima di morire.
Altri animali come Humilis, Loisettae, Millepore e montipore non ebbero problemi.
Passato il momento critico modificai la gestione aumentando la somministrazione di cibo.
Questa è stata la mia esperienza.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10363 seconds with 13 queries