Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2010, 23:43   #6
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Praticamente in una metti l'acqua più il reagente, nell'altra metti solo acqua.
Successivamente inserisci le due provette nella plancia di plastica che farai scorrere sul cartoncino graduato.
Quella solo acqua andrà sopra ai dischetti colorati, mentre quella con il reagente andrà su quelli tutti bianchi.
In questo modo confronti i colori in fondo alle due provette.
La cosa è ottima per due motivi:
Primo perché è come se confrontassi due liquidi colorati (molto meglio che confrontare il colore di un liquido con un colore stampato su di un cartoncino);
Secondo perché se per qualche ragione l'acqua del tuo acquario è colorata già di suo (vedi torba, catappa, medicinale ecc) non corri il rischio di sbagliare lettura in quanto il colore dell'acqua dell'acquario si somma con quello del reagente. Stesso discorso vale per la provetta di sola acqua dove il suo colore si va a sommare a quello del dischetto colorato (come il reagente).
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11306 seconds with 13 queries