Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2010, 23:41   #45
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Confronto tra le provette?
In effetti ho notato che ce ne sono 2.. è per avere una specie di campione di controllo?
Spiegatemi un pò come funziona!!
Nei test a reagente ci sono due provette che vanno riempite in egual misura secondo le istruzioni del relativo test. Una sarà quella che conterrà l'acqua che andrai a testare, l'altra invece rimarrà cosi com'è perchè poi andranno inserite entrambe nel blocco di confronto sulla scala colorimetrica per vedere che colore si forma nella tua provetta in esame e poi leggere la misurazione sul foglietto quando entrambi i colori combaceranno (quello della provetta in esame e quello attraverso il quale vedi il colore sul foglietto).
In poche parole l'altra provetta, quella che non toccherai, ti serve per guardare il colore della scala da sopra il corpo acquoso perchè il colore visto da sopra la provetta con l'acqua non è uguale al colore visto normalmente. Non so se mi sono spiegato.

Chiudo la parentesi perchè tutto questo con i nitrati e i fosfati non c'entra niente.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10024 seconds with 13 queries