Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2010, 00:04   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 è utilissima per le piante, ma non è per forza "essenziale" avere un impianto in un acquario...diciamo che è un valido aiuto! Ma per esperienza personale (ho 4 acquari di differenti litraggi tutti senza co2) posso dirti che se metti piante non esigentissime, e fidati che puoi mettere praticamente di tutto, e hai un buon fondo, e buona illuminazione (e la tua da 18w in 20 litri lordi è ottima) cresceranno rigogliose ugualmente, forse in un po' più di tempo, ma avrai lo stesso risultato! Almeno per me è così! io nelle mie vasche ho: Ludwigia red, limnophyla, anubias, riccia come prato!, microsorum, sagittaria subulata, cerathopyllum demersum, hygrophila polisperma, muschio di java! E crescono tutte bene e rigogliose! sicuramente dovrai fertilizzare (io uso quello giornaliero) ma i costi sono comunque più contenuti rispetto all'impianto di co2...
------------------------------------------------------------------------
Inoltre le painte assumono sostanze nutritive anche dai rifiuti organici dei pesci! Io ti consiglio di iniziare senza l'impianto e vedere come ti trovi! Al massimo si può sempre aggiungere dopo ma non credo ne avrai bisogno!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 18-07-2010 alle ore 00:07. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09167 seconds with 13 queries