|
mmmmh allora
io posso permettermi di usare acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore perchè nella mia città abbiamo kh molto alto (8) e un buon depuratore cittadino!
se hai voglia di testare l'acqua di rubinetto per vedere i valori potresti risparmiarti fatiche inutili, basta avere kh compreso tra 6 e 10, ph tra 6 e 8 e gh circa a 12 - 15, con conducibilità a circa 700 - 800..e se hai valori compresi tra questi range, hai un gran culo e puoi usare un buon biocondizionatore per avere un'ottima vasca..
altrimenti c'è un'alternativa più laboriosa ma sicuramente che offre un ambiente migliore per i tuoi pesci:
ti procuri il litraggio della vasca [80 litri netti] in acqua osmotica;
compri i sali del tanganika [10 euro una confezione per trattare circa 1000 litri d'acqua xD];
leggi con MOLTISSIMA attenzione le istruzioni;
tratta l'acqua osmotica mandandola ai valori ideali per i tuoi ciclidi...
ripeto, fai molta attenzione ai dosaggi, un giorno per una svista ho esagerato e ho perso 4 neonati, non sai i sensi di colpa che ho avuto...
una volta che hai inserito l'acqua e che i valori sono giusti puoi allestire la vasca, e con questo intendo:
-sabbia finissima (bianca è bella ma potrebbe abbagliare i pesci e si vede lo sporco, ma direi che nel tuo caso è ottima visto che l'acquario è cubico e con un filtro molto abbondante)
-rocce! puoi sceglierle esteticamente o con fini di variare i valori dell'acqua (per esempio alcune rocce del marino[NON VIVE O SALATE N.B.] vengono usate per alzare il kh gradualmente e naturalmente, e io questo metodo lo uso con ottimi risultati sia estetici che non..
-sfondo: sembra inutile ma l'effetto visivo è ottimo, magari completamente nero o uno strapiombo di roccia...sempre che tu non abbia l'acquario nel centro della stanza xD
-legni: teoricamente sono sconsigliati, però sono ottimi in quanto sviluppandosi in verticale non lasciano troppo spazio vuoto (visto che la tua vasca è cubica direi che sarebbero utili)..per evitare che abbassino i valori dell'acqua basta semplicemente farli bollire! li ho bolliti per 6 ore (3 volte da 2 ore cambiando l'acqua di bollitura) i miei legni e non hanno alterato i valori nè reso l'acqua più bruna..te li consiglio per un fattore estetico, anchio ero dubbioso all'inizio ma si sono resi spettacolari con Anubias o piante quasi alghiformi attaccate
-ventilatore: un qualsiasi ventilatore da usare nei bollenti giorni di estate..da puntare verso la superficie dell'acqua..se hai condizionatore o una casa fresca beato te!
-piante: l'ideale coi ciclidi sono anubias, ma ho notato che se nutriti adeguatamente spesso ignorano o colpiscono poco le piante a foglia quasi dura, per questo la tua proposta mi sembra ottima! fossi in te legherei le anubias alle rocce con del filo da pesca e interrerei l'altra tenendola ben fissa con un ciottolo o qualcosa di simile..ovviamente questo lavoro lo fai quando c'è già l'acqua nella vasca e i suoi valori sono piuttosto stabili
-fertilizzatore: mai usato e ho delle piante fantastiche, sta a te decidere
illuminazio: non sono preparato, ti ri-consiglio di cercare nel forum o in libri o dove ti capita informazioni più precise..
-alimentazione: più cibo surgelato mangiano meglio stanno (artemie/dafnie), io alterno fiocchi di spirulina con classico mangime vitaminico per pesci tropicali e una volta a settimane artemie surgelate...ovviamente se dai loro dafnie o artemie vive li mandi al settimo cielo e saranno ancora + belli e disposti a riprodursi
una volta che hai inserito le piante, butta un po' di batteri (io ho trovato davvero eccellenti quelli in fialette di vetro, simili a quelle per l'aerosol, te le consiglio davvero vivamente) e butti un microscopico pizzico di mangiare (in fondo sono microorganismi e devono pur mangiare), fossi in te una fialetta la butterei direttamente sui canolicchi e un'altra omogeneamente nella vasca..
per il filtro esterno ti consiglio le seguenti cose:
buttare le bioball [sostituisci con i canolicchi di vetro]
buttare la lana bianca classica [sostituisci con la lana difficilmente comprimibile, di solito è di colore arancione o blu]
diminuire la spugna a 1/4 [sostituisci con la lana difficilmente comprimibile, di solito è di colore arancione o blu]
ora che hai i valori stabili, i batteri, le piante puoi aspettare 2-3 giorni per vedere se non ci sono imprevisti e poi inserire i pesci!
da quanto ho capito è la tua prima esperienza (o comunque non sei un vetenaro ciclidofilo come me XD) quindi ti consiglierei di comprare una coppia appena sessualmente matura (chiedi al venditore di procurartela magari) perchè vedere crescere i brichardi è davvero bello, e poi soffrono meno il doversi ambientare ad una vasca nuova!
detto questo cerca di fare almeno 2 o 3 nascondigli con le rocce o le radici legnose...
se hai fortuna e sei stato bravo con la vasca, tempo 2-3 settimane massimo e potresti vederli già in atteggiamenti di corteggiamento o con i piccoli
fammi vedere delle foto poi! XD
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Ultima modifica di Deep Insane; 17-07-2010 alle ore 19:28.
Motivo: stupida faccina che non fa capire il valore di gh da tenere
|