Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2010, 18:59   #11
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ragà il vaffa si sta avvicinando!.

Se ho capito bene avere valori bassi di PO4 ed NO3 in modo "naturale", cioè senza somministrazione di carbonio facilita la scomparsa dei ciano. Viceversa l'abbattimento di tali valori in modo "forzato", cioè somministrando carbonio, allora stimoli la loro crescita. E' giusto?

Buddha la tua affermazione circa la positiva presenza di un refugium o filtro ad alghe superiori mi da da pensare (positivamente). Come ti ho già detto con acquario di soli pesci e qualche mollo avevo NO3 altissima ma non ho mai avuto problemi di ciano. E' anche vero che avevo (ed ho) un filtro ad alghe pieno di Caluerpa Racemosa e Taxifolia (certe potate!).
Di fatto, quello che non capisco è che anche adesso ho questo filtro in cui ho aggiunto anche altri due tipi di alghe superiori - Gracilaria ed un'altro tipo di alga di cui al momento non ricordo il nome (rossa con foglie larghe e viscide) - e nonostante i valori decisamente più bassi i ciano si sono manifestati. Non in modo drammatico ma lo hanno fatto.

L'O2 li ha fatti scomparire........
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09901 seconds with 13 queries