Discussione: Mobile auto-costruito
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2010, 20:09   #5
toto76
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: melendugno (le)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio

ciao, se hai dimestichezza con il ferro e la saldatura io ti consiglio di fare un telaio di ferro meglio zincato con barre 3cmx3cm solo con un divisorio in mezzo in modo da poter distribuire il peso in tre punti non di piu se no molti scomparti nel mobile ti risulteranno scomodi in futuro per gli spazi piccoli. Poi ultimato il telaio rivesti con pannello di multistrato o listellare da 18 mm o 15 mm il telaio sia dentro che fuori e avrai i fianchi del mobile da 6.6 cm se usi spessore 18 mm o da 6 cm se usi quello da 15 mm vernicia con impregnante sintetico di un colore a te gradito farlo asciugare per 24/48 ore e poi una carteggiata con carta da 400 e poi il fondo e poi la finitura io uso la poliuretanica ma va benissimo anche fondo all'acqua e poi finitura sempre all'acqua vedi un pò tu. Io sono del mestiere e il mio mobile l'ho fatto in questo modo anche se e leggermente più piccolo (103x43x85h) e il cervello mi ha consigliato di mettere 4 ruote a cuscinetto in caso lo volessi spostare. Se ti piace il mobile di masso senza il telaio in ferro lo puoi anche fare pero i costi lievitano e poi il masso e soggetto a movimenti ( si allarga e si stringe) per me non ne vale la pena. Spero di essere stato chiaro e di aiuto e ti auguro buon lavoro-28-28-28-28-28-28-28-28
toto76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12867 seconds with 13 queries