Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2010, 17:38   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che test usi per i NO3? Che marca è?
Nel mio Sera mi pare che la scala inizi da 5 o 10mg/l.. non certo da 1!!
Non vorrei che fosse un test poco affidabile..

Il valore dei nitrati se resta stabile o addirittura diminuisce è perché lo assorbono le piante.
Vengono prodotti del metabolismo dei pesci e dal cibo non mangiato ma a quanto pare in quantità inferiore di quanto non ne assorbano le piante (viceversa aumenterebbero).

Tutto normale insomma anzi vuol dire che l'acquario è in un buon equilibrio.
Un piccolo appunto però: 1 mg/l è troppo poco e le piante fanno fatica ad utilizzarlo (quindi fanno anche fatica a crescere) ma se fossero un pochino più alti (diciamo 5mg/l) e se anche i fosfati fossero presenti ad almeno 0,5mg/l vedresti che tali valori sarebbero molto instabili!!
Infatti nel giro di un paio di giorni tornerebbero ENTRAMBI praticamente a zero perché assorbiti completamente dalle piante!!
L'ho scoperto in prima persona nel mio acquario e da allora ho iniziato a dosare ogni giorno abbastanza NO3 e PO4 per non farli mai tornare a 0.

Attenzione che anche i PO4 sono importanti per il solito discorso della "legge del minimo" di Liebig: se mancassero allora anche tutti gli altri elementi non verrebbero assorbiti.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09490 seconds with 13 queries