Discussione: aulonocara
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2010, 16:28   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
tieffe, io farei così:

Svuoti la vasca conservando quanta più acqua possibile e i cannolicchi a mollo, altrimenti perdi i batteri.

Poi con il pennarello tracci delle linee di divisione sul fondo della vasca, a formare dei quadretti da 20x20cm.

Prendi un trapano e all'intersezione delle linee pratichi dei fori nel fondo vasca e ci infili delle bacchette in PVC alte come la vasca stessa.
Occhio a siliconare bene, altrimenti la vasca perde!

fra una bacchetta e l'altra tiri delle reti (le trovi al metro da Castorama) tipo tavolo da ping-pong altre 20 cm.

riempi con 20 cm di acqua e metti un pesce per ogni recinto creato, poi metti uno strato di zanzariera e ricominci... in una vasca da 100x40x40 riesci a farci stare 20 piccoli monolocali, ognuno con un pesce.

E' un pò complicato poi somministrare il cibo, ma se giochi bene con le maglie delle reti e la granulometria del mangime ce la fai.

Inoltre se metti la vasca al centro della stanza riesci ad osservare tutte e 20 le specie in vasca da vicino.


FACILE, NO?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09364 seconds with 13 queries