Discussione: Zooxantelle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2005, 18:27   #4
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da igorbolo
-28d# , ma se togli le zooxantelle ammesso che lo si possa fare , il corallo morirebbe in breve, visto che sono la sua fonte di cibo, e mi pare che siano proprio le zooxantelle a dare il colore al corallo duro o molle che sia
LeZooxanthellae non danno il colore all'animale. Sono alghe che vivono in simbiosi del genere dei dinoflagellati. In concentrazioni di alti carichi organici e fosfati (come il 90 % delle vasche reef) queste trovano le condizioni ideali per riprodursi ed occupare + spazio sul tessuto dei ns. animali. Ricordiamoci che la simbiosi è sempre una forma di parassitismo. Il colore delle Zooxanthellae è marrone o marrone/oro.

Il rame è un veleno ma dipende sempre dalle quantità somministrate, un pò come l'omeopatia .
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08686 seconds with 13 queries