ciao
scusa ma il riduttore di pressione è askoll?
perchè il riduttore di pressione Askoll (anche altri ce l'hanno e) cmq è dotato di un sistema di autocompensazione e la pressione in uscita è costante, sia con bombola carica che in semi esaurimento la pressione in uscita è sempre la medesima e cioè quella corretta per far funzionare il loro diffusore.
cmq, ricorda che tutti i diffusori a pressione non scaricano mai del tutto la bombola, una piccola parte di pressione all'interno rimane perchè è < della pressione richiesta dal diffusore stesso.
Se vuoi pulire il setto ceramico evita il viakal, di solito si fa con un po' di acido muriatico, lo trovi anche al supermercato (è acido cloridrico al 10%), con attenzione mi raccomando...
ciao
|