Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2010, 11:32   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao

scusa ma il riduttore di pressione è askoll?

perchè il riduttore di pressione Askoll (anche altri ce l'hanno e) cmq è dotato di un sistema di autocompensazione e la pressione in uscita è costante, sia con bombola carica che in semi esaurimento la pressione in uscita è sempre la medesima e cioè quella corretta per far funzionare il loro diffusore.

cmq, ricorda che tutti i diffusori a pressione non scaricano mai del tutto la bombola, una piccola parte di pressione all'interno rimane perchè è < della pressione richiesta dal diffusore stesso.

Se vuoi pulire il setto ceramico evita il viakal, di solito si fa con un po' di acido muriatico, lo trovi anche al supermercato (è acido cloridrico al 10%), con attenzione mi raccomando...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13834 seconds with 13 queries