daniel...hai capito male...io l'effetto fotoelettrico l'ho tirato in ballo solo per introdurre la formula di Einstein...ma la formula funzia per i fotoni in generale, non solo con l'effetto fotoelettrico...
l'effetto fotoelettrico non è altro che un "risultato" da cui si può ricavare la forula...e come hai detto giustamente tu, ogni fotoelettrone emesso avrà un'energia cinetica paria all'eenergia di legame col metallo meno l'energia del fotone assrobito: Ec = EL - hf...
vero è che bisogna vedere se la quantità di fotoni emessi è la stessa per ogni lampada...ma questo penso dipenda dalla potenza della lampada stessa, ma non vorrei dire una fesseria...anche perchè la potenza è il rapporto tra la differenza dell'energia prodotta da "qualcosa" e il tempo in cui questo "qualcosa" produce tale energia...e quindi ci potrebbe stare..
