| 
 | 
    | Quote: | 
    | L'evasione fiscale è evasione fiscale. 
 In più stiamo parlando di riproduzione di specie protette.
 
 Ragazzi, per favore, non scherziamo.
 
 Qui nessuno vuole fare terrorismo ma è opportuno che certe cose si sappiano: proprio dalla lettura di forum sono partiti interventi della finanza e della forestale.
 | 
    
Non fraintendetemi però...
Quello che voglio dire è che se sono un ragazzino che riproduce guppy nel mirabello e li vende alla zia non starei a preoccuparmi. Tutto può succedere ma la probabilità che un finanziere si incaponisca a fare le pulci su una cosa del genere direi che sono proprio nulle.
Altro discorso sono gruppi di acquisto o chi si organizza a fare riproduzioni e vendite in modo più o meno massiccio. Allora si che mi preoccuperei, soprattutto se si tratta di animali protetti. Quindi in questo caso è bene fare presente ed avvisare le persone dei rischi che si corrono come del resto noi sul regolamento del mercatino stiamo facendo...  
