Credo che iniziative del genere vadano elogiate e fatte molto più spesso, ben vengano post sui tonni, sui panda, sui rinoceronti, sui pappagalli, su qualsiasi cosa possa portare all'attenzione della gente problematiche serie e importanti riguardanti gli animali, invece sembra quasi che è inutile aprire post del genere perché tanto come ci sono i delfini ce ne stanno tanti di animali trattati male.... o che tanto i governi se ne sbattono e noi poveri sfigati non possiamo fare niente...
Forse sarà un sognatore o un inguaribile ottimista, ma continuo a credere che si possa e si debba fare qualcosa. Non credo che in fondo ai governi dei vari stati interessi solo il lato economico (qui qualcuno mi darà dell'ingenuo). Molti animali sono esinti a causa nostra e tante altre specie stanno per farlo, ma grazie al cielo molte volte l'estinzione è stata scongiurata dall'uomo e da politiche atte alla conservazione e alla salvaguardia delle specie: tante specie di catturate e uccise indiscriminatamente per decenni sono state salvate dall'estinzione grazie ad interventi tempestivi di chiusura delle importazioni, lotta al bracconaggio e programmi di ripopolamento.
Questo è stato fatto negli ultimi decenni per pesci, uccelli, mammiferi, rettili e anfibi, è stato fatto per piante, ed andrebbe fatto ANCHE PER I DELFINI, che non saranno ancora nella "lista CR", ma che ci finiranno presto ho il dubbio.
Il problema è spiegarlo al Giappone che così facendo vanifica gli sforzi di altre Nazioni nella salvaguardia dei cetacei in genere (le balene se vogliamo stanno messe ancora peggio proprio a causa dei giapponesi)
|