Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2005, 11:45   #9
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da MarcoM
Quote:
Per quanto riguarda il fatto che se un privato vende qualche talea in un'anno(magari per rientrare delle spese che l'acquario comporta) che debba aprire una partita iva o incasinarsi nel 740 anche questa mi sembra una cosa assurda,a meno che non si parli di vendere migliaia di pezzi all'anno,allora le cose cambierebbero.
Certo, credo cha la guardia di finanza abbia cose ben più importanti da fare che andare a controllare qualcuno al quale si sono riprodotti i guppy e ha scambiato gli avannotti con la portinaia in cambio di una telia di lasagne...

Diciamo che così dovrebbe essere... e che noi per fare le cose giuste a fatte bene avvisiamo gli utenti che così dovrebbero fare...
Rispondo ad entrambi.

L'evasione fiscale è evasione fiscale.

In più stiamo parlando di riproduzione di specie protette.

Ragazzi, per favore, non scherziamo.

Qui nessuno vuole fare terrorismo ma è opportuno che certe cose si sappiano: proprio dalla lettura di forum sono partiti interventi della finanza e della forestale.

Quindi quello che ho scritto andava, ovviamente intrepretato. Visto che viene preso sottogamba scrivo chiaro e poi, al limite, cancellate pure il messaggio.

Se uno vuole fare certe cose è bene le faccia senza pubblicità e senza lasciare tracce chiare: ultimamente c'è stato e c'è ancora addirittura un messaggio dove si parla di formare un gruppo di acquisto per acquistare talee da una certa persona.
Il mio messaggio era diretto proprio a questa persona; in sostanza diceva (se aveste letto "tra le righe") AHO!, stai attento: ti stai esponendo troppo!
Non dicevo di smetterla ma di esporsi meno.
Poi ognuno è libero di suicidarsi come gli pare......

Buon Natale
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26978 seconds with 12 queries