ciao!... si la foto si vede....
Oddio.. gli Ctenopoma acutirostre non sono proprio degli agnellini.... ho tenuto in passato i Microctenopoma ansorgii e, nonostante la letteratura dice che sono timidi e delicati.. questi stavano sempre tra le piante e mi hanno tritato due giovani Parachanna obscura da 6 cm e un paio di grandi Epiplatys... figurarsi gli acutirostre!
...non so con i Botia, ma temo per le lunghe pinne fluenti degli scalari.. ma temo anche per gli ctenpoma, se gli scalari decidono che il loro territorio non si tocca...
..sai come sono stati nutriti gli Ctenopoma dal tuo amico?.. pezzettini di pesce surgelato? lombrichi?...
ciao!
|