Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2010, 18:34   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, benissimo, adesso che ci sono i valori possiamo scegliere i pesci con consapevolezza!
bravo!

abitanti e valori:
i valori vanno benissimo per poecilidi (guppy, platy) e ampullarie (sui pulitori, aprirò un capitolo a parte....).
degli altri pesci che citi, neon e scalari vorrebbero acqua più tenera e acida(ph, gh e kh più bassi) e vasche più grandi.
io farei: un trio di guppy (un maschio e 2 femmine), un trio di platy (un maschio e 2 femmine), 1-2 ampullarie. ti sembreranno pochi, ma sono peasci che si riproducono molto in fretta, e presto..... non saprai come liberartene, per cui è meglio partire da numeri bassi.

pulitori: non esistono! non esistono pesci che puliscano, in senso letterale del termine, perchè qualsiasi pesce ha le sue esigenze di alimentazione (e valori) e a sua volta "sporca". alcuni pesci, come i locaridi (quelli con la ventosa) raschiano e mangiano le alghe dal vetro e dalle piante (ovviamente, han anche bisogno di cibo aggiuntivo). non me ne viene in mente nessuno che vada bene per la tua vasca e i tuoi valori, ma le lumache fan lo stesso lavoro per cui puoi sfruttare loro. alcuni pesci, i corydoras, smuovono il fondo alla ricerca di rimasugli di cibo, e sembra che lo spazzolino (anche la loro alimentazione va integrata). devi però avere un fondo adatto: com'è il tuo? è importante che non ci siano pietroline taglienti e che il ghiaino sia arrotondato. coi tuoi valori potresti mettere 4-5 corydoras aenus o paleatus (è importante che prendi proprio questi e che li prendi tutti della stessa specie perchè vivono in gruppi di uguali....).

ultimo capitolo: piante! sono veramente fondamentali (per i pesci, per migliorare la qualità dell'acqua -assorbono nitrati- e quindi per combattere le alghe)e vanno scelte bene, altrimenti muoiono, si riempiono di alghe e viene uno schifo.... tu non ne hai mai avute e non hai fondo fertile, vero? allora puoi scegliere piante veramente molto semplici, come l'anubias, il microsorum, qualche galleggiante. esistono anche delle belle composizioni di anubias o microsorum o muschio legato a un legno, molto utili e decorative senza nessuna fatica (nè aggiunte di fertilizzante). se hai bisogno di altri consigli in merito..... siamo qui.

dimmi intanto come ti sembra questa proposta. poi se vuoi passiamo alla gestione.

non avere fretta di mettere i pesci, se vuoi prima lo allestiamo insieme.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10259 seconds with 13 queries