Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2005, 02:26   #4
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nps messina
Fai qualche prova tenendo sotto controllo il ph e testando più volte la concentrazione del ferro,
è un evento che già conoscevo ma che francamente non ho mai approfondito,evidentemente un ambiente ossidante favorisce lo scambio ionico tra i nutrienti e gli organi deputati alla fotosintesi.
Credo comunque che un eccessivo utilizzo di questa "procedura" porti ad un drastico impoverimento dell'acqua,con conseguenti problemi di disequilibrio dei valori e dei nutrienti.

Il Ferro è sempre a 0,1 ...non aggiungo quasi mai il il ferro ...in quanto è già contenuto nel Grow !!

Il Ph è praticamente a 6.2 / 6.4 ...con un KH a 2.5 ....corrisponde ad una concentrazione della CO2 oltre abbondantemente a 30mg/l.

Per l'impoverimento dei nutrienti ...posso darti largamente ragione ....ma basterebbe alzare le dosi dei fertilizzanti per ottente un nuovo equilibrio in vasca.

Nella fertilizzazione di ieri sera ho provato ad aumentare le dosi dei nutrienti ..ma oggi la vasca si è comportata come sempre ...sbollettava ..ma non era lo spettacolo dell'altro giorno.


Ne approfitto in questi giorni ..per fare delle prove utilizzando un sistema ad iniezione con il venturi ....vediamo se riottengo il fantastico spettacolo ..e questa volta documento il tutto con foto ...così da rendervi partecipe della cosa.

Mi chiedo se possono esserci altre controindicazioni ..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13112 seconds with 13 queries