grazie per le risposte chiare e veloci!so già che mi troverò bene da voi. meno male che qualcosina già sapevo, altrimenti iniziare da 0 sarebbe stata dura!!
quindi per il cambio d'acqua cambio 10/15 litri ogni 2 settimane...e usando l'acqua del rubinetto/osmotica, a seconda della durezza e del ph dell'acqua che mi ritrovo, giusto?
il termoriscaldatore + già dentro nell'acquario come accessorio! lo faccio partire stasera pure quello, a che temperatura minima lo setto? 23 gradi va bene? (anche se in sti giorni non penso ce ne sia bisogno)
ho altre domande:
-l'attivatore batterico mi ha detto di metterlo solo la prima volta durante l'allestimento, mentre per i cambi d'acqua usare l'acquasafe (o simili)
-cosa sono i test a reagente? cioè ci sono altri tipi di test?
-per le piante, c'è un numero massimo/minimo legato al litraggio dell'acquario? non vorrei trovarmi con poco/troppo ossigeno o co2...
-ho visto che sulla superficie dell'acqua c'è come una polverina simile al talco, sono tutti i sassolini leggeri che non vanno a fondo. vanno via da soli quando faccio andare la pompa? altrimenti come si tolgono? idem per le bolle d'aria sui vetri? giusto?
-è una buona marca di acquari quella che ho scelto? ho visto che il filtro è molto vario e completo, rispetto a quello che ha mio padre di più di 10

anni fa..