Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2010, 10:19   #1
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! sono nuovo, e nuovo acquario!FOTO e aggiornamenti!

ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Daniele, ho 29 anni e vi scrivo dalla provincia di Lecco.
ieri ho comperato il mio primo acquario personale, anche se in realtà una decina di anni fa, ne ho fatto uno insieme a mio padre (che ora ha lui)
ho comperato un Juwel modello LIDO 120 (120 litri, 60l x 40p x 50h).

l'ACQUARIO sarà TROPICALE di ACQUA DOLCE.

diciamo che non sono prioprio un neofita, anche se erano anni che non mi interessavo più di acquari e quindi sono un po' "fuoriforma" e quindi ogni consiglio è ben accetto.

allora ieri ho proceduto con il montaggio e l'inserimento del terriccio (due tipi, uno argilloso sul fondo e uno con dei sassi di quarzo sopra). poi ho inserito la ghiaia dopo averla sciacquata.
ho inserito l'acqua del rubinetto, fortunatamente nella mia zona è molto pulita, con quasi assenza di cloro. ora sta decatando da ieri pomeriggio e stasera metterò in azione la pompa e inserirò le due sostanze condizionatrici: una per rendere l'acqua del rubineto adatta all'acquario (toglie cloro e metalli pesanti) e poi inserirò l'attivatore batterico.
le piante prevedo di metterle domenica prossima, mentre per i pesci se ne riparlerà a settembre dopo le ferie.

ovviamente prima di inserire i pesci farò tutti i test del caso. (durezza, ph, ecc...)

ho delle domande da farvi, però:

-la ragazza del negozio mi ha detto di mettere pure l'acqua del rubinetto per riempirlo la prima volta, anche se di norma è più basica e calcarea. mi ha consigliato durante i cambi d'acqua, di mischiarla a quella osmotica che si trova nei negozio che è più acida per bilanciare. ora io ho rimepito tutto l'acquario con quella del rubinetto, è un problema? o con il codizionatore diventa adatta alla vita dei pesci?

-quando cambio l'acqua, che percentuale devo cambiare? su 120 litri, bastano 30 litri alla volta?

-posso usare quella del rubinetto al cambio d'acqua e mettere il condizionatore? o devo mischiarla a quella osmotica, o tutte e due mischiate?

-se l'ho riempito ieri con l'acqua del rubinetto, ma metto stasera i condizionatori, quando accendo la pompa, ho creato danni ai batteri del terriccio e alle sostanze organiche del filtro in questi 2 giorni?

-il riscaldatore lo punto a 22 gradi, in maniera tale che non scenda sotto i 22? o anche a 24 è meglio?

per ora vi ringrazio!

Ultima modifica di taz; 30-07-2010 alle ore 10:24.
taz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09315 seconds with 15 queries