Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2005, 20:47   #10
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:
Il primo motivo è che chi vende senza fattura è un evasore fiscale (e commette reato anche chi acquista).

Vero
Ma scusate se il tuo cane fa un cucciolo tu lo potrai rivendero come privato no? Oppure ci sarà sicuramente un modo per cui tu lo possa fare senza commettere reato....

Quote:
Citazione:
Il secondo è che chi produce talee deve dichiararlo all'ufficio cites competente e dichiarare quante talee produce, di che specie, a chi le cede o vende, ecc.
Piu' che dichiarare all'ufficio responsabile dei cites l'attivita' (che io sappia) vanno dichiarate le talee, mi spiego meglio, se mi si riproducono le pocillopore in vasca devo dichiarare alla forestale (competente dei cites) il numero degli animali nati, devo fornire il numero del cites della "madre"e mi verranno rilasciati i cites per i nuovi nati, per le talee invece dalla colonia madre con cites xxxxx dichiarero' di avere fatto 10 talee e questo diverranno cites xxxxx1 - xxxxx2 - xxxxx3 e via discorrendo.... tutto questo va riportato nel registro cites che (a me risulta) dovremmo avere anche noi privati.
Quindi non è reato riprodurre e vendere talee da privato se si segue il regolamento cites come qualcuno ha detto. E' reato se uno le vende senza seguire il regolamento...
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09764 seconds with 13 queries