|
Originariamente inviata da kevin1988
|
salve a tutti ragazzi
4 giorni fa ho perso un cinotylapia (sempre se cosi si scrive) a causa di una batteriosi (i sintomi erano pinne sfrangiate e sfregamento contro gli oggetti presenti in vasca) cosi ho messo il dessamor. avevo gia' utilizzato questo prodotto sempre con i ciclidi ma non mi aveva portato ad alcun risultato cosi ho ripetuto il ciclo: la vasca e' 250 litri ho inserito 60 gocce il primo giorno quando nel foglio illustrativo neconsigliava 120, e 60 il secondo giorno come consigliato dal foglio illustrativo. bene fin qui tutto ok. stamane all'inizio del terzo giorno di trattamento trovo l'ecatombe: un labidochromis caeruleus deceduto insieme a un cinotylapia, e tutti gli altri pesci sono morenti. l'acqua della vasca e' torbida ma non e' torbida verde a causa del dessamor ma sembra lattiginosa. comunque ora mentre vi scrivo ho trasferito i "superstiti" in una bacinella e sto facendo un cambio d'acqua di circa l'80% secondo voi quali sono le cause scatenanti di questo fenomeno e cosa potrei fare per salvare le mie creaturine? grazie a tutti
saluti
|
Lo sfregamento dei pesci contro gli oggetti č sempre indice di parassiti della pelle e non certo di batteri.
Senza escludere
vermi, potrebbe trattarsi verosimilmente di
ciliati olotrochi .
Giusto il massivo cambio di acqua dopo del quale dovrai filtrare per almeno 24h su carbone attivo.
Sono utili informazioni sul tipo di alimentazione che somministri, ed ogni altra info che potrebbe aiutarci a distinguere l'agente eziologico parassitario in atto.
Ciao