Discussione: cianobatteri?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2010, 12:30   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ok ... quello che dici è giusto, in quel genere di sabbia si instaura tantissima vita utile; per esperienza però i vantaggi sono minori deigli svantaggi: gli anfipodi forse sono il metodo naturale per eccellenza contro la lotta ai ciano; di conseguenza una gestione equilibrata potrebbe darti una certa stabilità, ma alla base la vasca andrà con una marcia ridotta rispetto ad una strutturata meglio.. ciò non toglie che possa dare soddisfazioni come del resto tu stai confermando ... sicuramente con la tua possine riuscirai a farla funzionare. il mio è puramente un discorso tecnico.. se domani un acquariofilo si prensenta con un 200l ed un seaclone come schiumatoio io dirò che quello schiumatoio non va bene per quel litraggio , ma ciò non implica che si possa comunque creare un sistema funzionante ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10966 seconds with 13 queries