Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2010, 00:40   #14
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda non so che dirti.....io ho usato solo le pastiglie nel fondo......ed il Neon che e' un Askoll SunGlo da 15W a breve (settimana prossima che torno dalle ferie) diventera' un LifeGlo II da 15W con aggiunta di cromatura ai riflettenti ed al coperchio per aumentare la resa luminosa e perche' ho scoperto come mai tutti i pesci li vedevo gialli...la SunGlo in dotazione ha una resa ottimale nelle frequenze dei gialli...

Per il resto le piante sono piante scelte sulla base della poca necessita' luminosa e sulla resistenza....Anubias....Echinodorus...Vallisneria ......Non sono piante esigenti.....d'altronde mi rompo a fertilizzare

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Per quanto riguarda l'impianto CO2 a lievito ci avevo pensato...soprattutto quando allevavo i Ram e mi sarebbe servito raggiungere valori di pH molto piu' bassi di quelli che avevo....ma ormai sono della filosofia di Apistomassi...mio mentore...."se non hai pesci WILD, meglio valori verso la neutralita' ma molto stabili che valori estremi ma instabili" e questo per dirti che quando mi documentai a suo tempo ricevetti molti commenti sulla instabilita' nell'erogazione di CO2 di un impianto "artigianale" a lievito....e quindi avrei si probabilmente piante piu' felici...ma rischierei la salute dei pesci....d'altronde essendo volumi di H2O ridotti la piu' minima variazione dei valori si ripercuote sull'intera vasca...
lyrthanas non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09479 seconds with 13 queries