Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2010, 22:48   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto riportato è evidente che il valore ph è troppo alcalino per tutte le specie allevate e quindi và abbassato almeno su valori neutri, poi visto che non conosci la concetrazione dei nitrati è necessario procedere con un buon cambio (50%) di acqua facendo attenzione a non provocare minimamente escurzioni termiche
Il biocondizionatore easy-life è soltanto un palliativo chimico per abbassare il ph che piace al negoziante perchè vende il prodotto che è assai costoso. Molto meglio e più economico è l'aggiunta di acqua osmotica durante i cambi parziali.
Detto questo, la moria dei colisa potrebbe essere riconducibile ad una proliferazione batterica che ha colpito gli organi interni dei pesci. Tuttavia, questo genere di patologia spesso incurabile, si presenta dove le condizioni vitali dei pesci sono compromesse a causa di una cattiva alimentazione e ad una errata conduzione dlel'acquario.
Concludendo, per ora consiglio il solo cambio di acqua come già indicato, più parsimonia nella somministrazione dei mangimi che devono essere di prima qualità e variati, ed una attenta osservazione dei pesci rimasti.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08332 seconds with 13 queries