Discussione: Fondo JBL Manado
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2010, 17:07   #2
luca1985
Guppy
 
L'avatar di luca1985
 
Registrato: May 2010
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
Freccia

Originariamente inviata da botticella Visualizza il messaggio
non è obbligatorio usarlo assieme a fondi fertilizzati, come dicevo prima ci son persone che utilizzano la sola ghiaia di quarzo con discreti risultati
il madano è essenzialmente un fondo poroso, soffice e leggero, e grazie a questo ha la capacita di far si che le piante con ampi apparati radicali crypto echino ecc si trovano a loro agio e crescono belle rigogliose
neanche l'akadama è un fondo fertile ma avendo (come il madano ) la capacita di assorbire parecchio dall'acqua adempie alle sue funzioni e diventa un ottimo substrato
ora ogniuno ha le sue teorie e le proprie pratiche io con all'attivo una 50ina di allestimenti su varie vasche di varie forme dico che per me è un buon prodotto se usato da solo, e ottimo se usato con fondo fertile + cavetto

x dany1111 io l'ho usato senza lavarlo l'ho solo innumidito con un vaporizzatore e stop

x luca1985 nessuno ha detto che manado è un fertilizzante
lo so che nessuno ha detto che è un fertilizzante volevo solo sottolineare il fato che va usato con un fondo fertilizzato.
luca1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09014 seconds with 13 queries