Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2005, 17:25   #3
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
Grazie Stefano,

ho cliccato il link e si vede la pompa,controller, trasformatore.

Tempo fa avevo comperato uno schiumatoio della tunze, un 240/3 credo... e una volta smontato ho visto che usano lo stesso sistema. Uguale !!
Però ci mettono un'elica tipo modellismo aereo o navale e la griglia che protegge il tutto.
Ho controllato anche la tensione di alimentazione di queste pompe elettroniche, dal trasformatore esce una spina bianca a 3 poli.
Una è la massa (terra) e le altre 2 sono due correnti, di 12 volt e di 24 volt.

Sicuramente la centralina non è nient'altro che un potenziometro , il quale variando la corrente da 12 a 24 fa girare da lenta a veloce la pompa.

Conclusione:

Penso che non possa funzionare il sistema TUNZE-IKS, anche con la spina dimmerabile che ho nel kit, la corrente di lavoro rimane 220 volt a scendere forse o magari cambiando la frequenza di 50 Herz ( standard nelle nostre prese ) le pompe IKS rallentano.

Devo provare a collegare lo schiumatoio con la presa dimmerabile e vedere se lavorando direttamente sulla corrente 220 volt di alimentazione della centralina cambia la velocità.

non sarebbe male se funzionasse.....

Se qualcuno ha aiuti.... ben accetti !!!

Ciao
piffo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11405 seconds with 13 queries