Discussione: neon osram
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2005, 17:23   #13
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osram e Philips usano un codice a tre numeri per indicare il tipo di luce delle lampade.
La prima cifra indica l'indice di resa cromatica: 7= Ra>70, 8= Ra>80, 9=Ra>90.
Le altre due cifre indicano la temperatura di colore in gradi kelvin: 40=4000 K, 60=6000 K, ...

Lo spettro della lampada è solitamente riportato nei cataloghi. Purtroppo sigle e modelli variano in continuazione per cui è probabile che una lampada che un negoziante ha in magazzino non sia più presente in catalogo almeno con quella sigla.

Come linea generale i codici che iniziano con 7 (Ra>70) sono lampade di tipo standard con spettri a luce intensa giallo-verde di scarsa qualità per uso acquaristico.
I codici che iniziano con 8 sono lampade trifosforo, con elevato flusso luminoso, di buon impiego acquariofilo.
I codici che iniziano per 9 sono lampade pentafosforo con spettro molto completo e simile alla luce solare. In genere il flusso luminoso è meno intenso. Anche queste lampade sono di ottimo impiego acquariofilo.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18225 seconds with 13 queries