Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2010, 02:46   #160
Tor77
Protozoo
 
L'avatar di Tor77
 
Registrato: Nov 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI

Anzitutto complimenti per il tuo allevamento di pagliacci e di gamberi (veramente grande)!!!!
VORREI VEDERE DAL VIVO UNO SPETTACOLO !!!!

Quello che volevo dire io rimanendo nel discorso Dsb che chi si avvicina al Dsb secondo il mio parere vuole che la sua vasca abbia una sembianza piu naturale, ed in effetti io abito al mare e vi assicuro che la sabbia c'è!! (scusate la battuta).

Trovo che al giorno d' oggi tanta gente cerchi lo schiumatoio miglore il piu prestante ed il piu potente le pompe che pompano di più o la plafoniera piu figa, ma poi vogliano risparmiare sulle rocce sulla sabbia e ancora peggio sugli animali e che tutti facciano questo esempio:

Io ho il motore di una ferrari ma la carrozzeria di una cinquecento come mai alla prima curva vado dritto?

E si inc.....o perchè dicono uso Zeovit o xacqua (è successo pure a me) ma come mai non funziona? O peggio muore tutto?

Bene allora soffermiamoci a pensare e se provassimo ad avvicinarci a quello che fà la natura?
E da li la soluzione:

1) Mettiamo sabbia per dare una zona ai batteri dove possano lavorare in pace e non
lesiniamo sulla qualità

2) Mettiamo rocce vive buone e ben popolate (questo non è facile) magari su sostegni questo solo per facilitarci quando dobbiamo aggiungere sabbia perchè io penso che anche se ci appoggiamo le rocce sopra i batteri sotto lavora ugualmente e anche gli animali che popolano la sabbia.

3) Creiamo un refugium dove possiamo mettere alghe a volontà (in natura le alghe ci sono e
fanno il loro lavoro ora capisco che metterle nell'acquario principale sarebbe da scemi, ma ritagliare l'oro uno spazio sarebbe ideale piuttosto togliamo spazio alla parte tecnica)
Ricordate il filtro a letto algale del Dott. Walter Adey? Certo quello era un filtro grosso come l'acquario dove venivano coltivate alghe che fungena da filtro (scentificamente provato) ma il refugium nel suo piccolo puo fare piu o meno la medesima cosa.

4) Parte tecnica ridotta all'osso e cioè un buon schiumatoio(per forza quello serve sempre, magari a due pompe in modo da poterlo far lavorare a metà o piena potenza). Un buon reattore di calcio per integrare calcio e magnesio. Un buon movimento e una buona illuminazione (che secondo me è fondamentale in un acquario soprattutto nel Dsb.
A dimenticavo la pompa di risalita

5) Integrare solo iodio e stronzio perchè queste due sostanze si consumano troppo e nel sale non ve ne sono abbastanza

6) Fare spesso cambi di acqua il 10% netto ad ogni settimana.

7) Per gli animali cosa dire, magari non mettere 20 pesci tutti diversi tra loro che in natura io non ho mai visto convivere tipo uno del mar rosso e l'altro delle figj, mettiamo un branco di picoli pesci e pochi altri diversi e possibilmente dello stesso luogo di origine. Come succede in natura.
E per i coralli se fate un Dsb non usate quelli che stanno sulla cresta del reef ma magari quelli ramificati che si trovano anche nelle lagune che sono anche i pui belli quelli sulla cresta sono tozzi e compatti quelli nelle lagune sono ramificati ed i pesci ci passano in mezzo (bella scena di un branco enorme di anthias in mezzo ad una acropora in mar rosso)

Tutto questo rosario per dire che il Dsb secondo il mio modesto parere non ha difetti ha solo pregi perche impone a chi lo vuole far bene e far funzionare nel miglior modo di riprodurre nella propia vasca un ambiente piu naturale possibile che tra virgolette vuol anche dire meno lavoro di manutenzione e meno robe da dosare.

Io a Dicembre inizierò il mio nuovo acquario 700 lt lordi 450 lt netti e se volete posterò tutte le sue evoluzioni con questo metodo se i moderatori vorranno.-28-28-28

Scusate la prosa prometto che d' ora in avanti sarò piu sbrigativo grazie per aver letto e per le vostre risposte!!
__________________
Nella vita non si può Mai dire Mai
Tor77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11014 seconds with 13 queries