|
Ciao Federico.. e scusami se ti rispondo solo adesso, ma ultimamente mi collego poco su acquaportal, in quanto sono molto preso da un'altra mia passione acquariofila che però mi vede per così dire "impegnato" su altri siti.. hehe.
Dunque.. grazie "di molto" anche per avermi preso d'esempio. Una cosa del genere non me la sarei mai aspettata fino a qualche mese fa guarda, e sinceramente lo trovo un gran bel "complimento".. anche se comporterà una gran bella "responsabilità".. credo.
Cmq non mi scoraggio, e ci provo a darti una mano, nei limiti della mia modesta esperienza ovviamente (visto e considerato che tutto quello che so lo devo fondamentalmente agli altri).
Ora, rispetto alle tue domande.. la SUMP è tutta aperta, come mi hanno consiliato i più. La trovo veramente super comodissima, e malgrado sia già parzialmente occupata da alcuni ovvi accessori, ci rimane ancora tanto spazio, anche per le manovre di manutenzione che periodicamente mi tocca fare. Cmq un gran bel serbatoio d'acqua comodo e silenzioso. C'è solo un pozzetto di scarico (dove ho ficcato il tuo dell'iXaqua) alto 25 cm, largo e profondo abbastanza da farci entrare il tubo.
Per quanto riguarda lo skimmer.. ocio a non "sovradimensionarlo" rispetto alla vasca. Io con un modesto H&S 90 (cioè il minimo della vita) mi sono ritrovato ben presto con i coralli che tiravano e l'acqua magra a bestia.. quindi fa attenzione a calibrare bene il tutto, rispetto al tipo di gestione (se classico berlinese o DSB), alla popolazione, ed ovviamente al metodo di conduzione/alimentazione/integrazione. Quello che hai scelto è sicuramente un ottimo skimmer.. ma credo troppo "performante" per questo cubotto. Cmq ti conviene farti un giro anche nella sezione dei fratelloni del "marino" e sentire cosa hanno da consigliarti loro (io la frequento da un bel pò e devo dire che tante dritte me le hanno passate loro).
Per la plafo io ho la maxspect (se non ricordo male si chiama così), che non avrà i led di ultima generazione come quella che stai valutando tu, ma ugualmente mi sta regalando grandi soddisfazioni in termini di resa sui colori degli sps (guarda la foto della acropora blu ad esempio) e consumi ridotti (per non parlare del rapporto qualità/prezzo veramente eccezionale). Quest'anno poi non ho nemmeno avuto bisogno di montare le ventole sulla vasca (proprio perché i led sono molto più freddi della HQI che avevo prima), e ti assicuro che nessuno dei miei coralli ne sta risentendo. Oddio.. è anche vero che ho pochi SPS.. Però a 28 gradi di temperatura costante, vedo che continuano a crescere senza problemi.
Per l'evaporazione/tanica e via dicendo invece.. la mia vasca ciuccia appena 1 lt al giorno, contro i 5-6 litri che partivano l'anno scorso quando avevo batterie di ventole accese 24h su 24 direttamente sparate sul pelo dell'acqua. la mia tanica per il rabbocco quindi è di appena 10 lt.. anche se per quelle due settimane di ferie in cui mancherò pensavo di affiancare all'acquario una tanicone di 25 - 30 lt per maggior sicurezza.
Spero di esseri stato d'aiuto in qualche modo. Se hai bisogno, sono quì..
P.S: bellissimo il tuo Jack Russel.. hehe
|