|
Originariamente inviata da UCN PA
|
|
Originariamente inviata da JeFFo
|
concordo sul pappone che inquina moltissmio, ma è un dato di fatto che le rocce med non hanno praticamente porosità e capacità denitrificanti. Quindi niente berlinese ma sempre e solo DSB per i med.
|
concordo assolutamente per il DSB, una mia idea è qualla di abbinarlo al secchiello di calfo visto che è ottimo contro i nitrati
|
secondo me non ha senso abbinare il secchiello di calfo ad un dsb. Il secchiello di calfo è un remoteDSB che và utilizzato in assenza di dsb e non è efficace come quest'ultimo. L'unico vantaggio è che l'assenza di luce limita lo sviluppo di diatomee che possono limitare l'efficienza dello strato denitrificante ma in un dsb maturo come quello fatto con sabbia presa a mare questa è una evenienza relativa.
Se si ha la possibilità di usare un dsb puro e molto popolato, nonchè aiutare a mantenere una diversità animale con inserimenti periodici, non vedo perchè fare un Rdsb IMHO.