Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2010, 22:43   #10
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio


poi se lo vuoi fare ti toccherà sbatterti con l' alimentazione, perchè nel med non ci sono le zooxantelle nella maggior parte dei coralli
anche a me viene spesso voglia, ma proprio perchè gli animali sono azooxantellati penso sempe che se devo fare il "famolo strano" lo faccio tropicale, perchè si le gorgonie mediterranee sono bellissime, ma di quelle tropicali c'è molto + scelta

ps la tua vasca se non sbaglio è 700 litri, non oso immagginare che refrigeratore dovrai montare per manenere una temperatura accettabile, mi sa che per comprartelo dovrai fare un mutuo
il vero problema del med è la temperatura e la quasi obbligatorietà del vetrocamera.
Ci vuole un refrigeratore con i controcosiddetti per tenere a 18/20 gradi la temperatura in vasca d'estate.
Con le biocenosi di superficie si arriva ai 25 gradi ma molti degli animali più belli, quelli di biocenosi coralligene e precoralligene non possono essere chiaramente allevati.
Per l'alimentazione si utilizza spesso il pappone.
Altro problema è causato dall'accumulo di nitrati che se da un lato infastidiscono meno gli animali rispetto a quanto siamo abituati nel tropicale, dall'altro le rocce med non hanno grossa capacità denitrificante e quindi servono skimmer belli potenti...
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10214 seconds with 13 queries