Leggi bene, io non ho consigliato un bel nulla... probabilmente tu hai avuto problemi perché i pesci non erano stai stabulati bene o perché forse i parametri dell'acqua non erano idonei... c'è qualche trucchetto.

Poi tanta gente, negozianti compresi non è in grado di allevare discus, a ogni problema c'è un colpevole e guarda a caso non è mai nosta la colpa.... è sempre del discus asiatico che costa poco, è sempre colpa del discus di cattura che è difficile da avere di buona qualità... va beh... credete alle favolette che volete. Io dopo 20 anni di allevamento amatoriale e professionale dico che un pesce di cattura di buona qualità non ha nessun problema a condividere la vasca con un ibrido, che sia italiano, tedesco o asiatico. Nessun problema che non possa portare qualsiasi altro nuovo ospite se di dubbia provenienza o se male gestito... poi se uno mette in acquario pesci senza nessun tipo di quarantena... beh... peggio per lui, ma se uno pensa solo di fare una cosa del genere significa che ha capito poco.

Forse sfugge il fatto che i discus non sviluppano anticorpi come gli umani, non hanno una memoria immunitaria e quindi hai voglia a parlare di malattie trasmissibili da un discus asiatico a uno italiano, da un pesce di cattura a un discus tedesco ad esempio... si potrebbe solo parlare di parassiti ma dopo un periodo di stabulazione nei luoghi di pesca (in certi casi mooolto lungo, si parla di mesi), dopo un periodo di stabulazione quarantena presso il negoziante o il grossista, dopo la quarantena che bisogna fare anche a casa... beh... ma qui siamo alle basi delle basi per avere pesci sani... il discorso era questo, e io NON ho consigliato di mettere insieme wild e ibridi... se poi vogliamo parlare del fatto che un principiante è meglio che non inizia con discus di cattura... beh... è una pagina diversa del manuale che non ha nulla a che vedere con il discorso delle malattie presunte portate dai cattivoni di cattura o dai discus asiatici.