Sì, sì certo... vorrei sfatare la leggenda ma fino a quando ci saranno persone che ci credono spinti dai vari negozianti che hanno magari solo europei, solo tedeschi, solo selvatici e per forza di cose consigliano di tenere solo l'uno o l'altro... sarà dura. E poi mi sa che neanche hai ben letto... non mi sembra che io abbia consigliato un bel nulla, io ho solo scritto che la convivenza per alcuni tipi di wild con ibridi è possibile a livello di valori e di gestione dell'acquario. Non mi sembra di aver scritto di mescolarli, anzi... non mi sembra di aver invitato l'utente a uscire domani e a comprare 3 discus di cattura e tre ibridi. Rimani delle tue personali convinzioni, io dopo 20 anni che allevo discus delle mie e per ora i fatti per quanto mi riguarda mi danno ragione... e di discus negli anni d'oro ne ho tenuti tra i 1000 e i 1500... tra selvatici, italiani, tedeschi, asiatici, europei ecc..ecc...ecc.... Tutto sta nel saper fare le cose. Altrimenti i grandi importatori, i grandi grossisti avrebbero tutti le vasche impestate dal momento che non è un segreto che il 90% di quest'ultimi fa arrivi da tutto il mondo ... sì, dirai... ma sono in vasche diverse, retini diversi... beh... se pensi che le patologie tipo peste del discus si possano delimitare così...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
20 anni di discus non credo sia fortuna, statisticamente penso sia un dato abbastanza attendibile, per fortuna mia ho avuto la possibilità di lavorare con i grandi numeri all'ingrosso e quindi credo di parlare a ragion veduta. Ma parlando più in concreto... vediamo la tua di esperienza in materia, immagino tu abbia avuto una brutta esperienza tra wild e ibridi... se ti va raccontala così possiamo vedere insieme se non sono stati fatti errori nella stabulazione, nella preparazione della vasca ecc...ecc...
Se sapessi chi sono tutte queste persone che hanno avuto disastri con discus asiatici o wild gli potrei parlare, ma non so i nomi e non ne conosco.
